Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

Porsche 718 Cayman: foto

Immagine
Nuovo nome (con l'aggiunta della sigla 718) e motori turbo 2.0 e 2.5 a quattro cilindri per la nuova Cayman, ordinabile da maggio 2016 con arrivo previsto per settembre. Al top della gamma la 718 Cayman S con motore da 350 cv in grado di garantire uno scatto 0-100 in 4,2 secondi e una velocità masisma di 285 km/h. La 718 Cayman viene offerta in Italia a partire da 54.139 Euro, la 718 Cayman S da 67.102 Euro, iva inclusa.

Renault Clio: primo contatto con il facelift

Immagine
Dopo 13 milioni di esemplari venduti dal 1990 a oggi, la Clio si rinnova con l’ormai classico facelift di metà carriera. In Italia le quattro generazioni di  Renault Clio sono state scelte da diverse generazioni di clienti: non per niente è il modello estero più venduto del mercato. Numeri importanti quelli della  Renault Clio , che rispecchiano un mercato fortemente comandato dai segmenti A e B. Proprio per questo motivo la compatta riveste un ruolo fondamentale per Renault, di cui  è il modello più venduto globalmente . Gli stessi uomini della Losanga descrivono la nuova versione della cinque porte come  “evoluzione più matura”  della compatta. Per provarla su strada, e verificare se effettivamente le novità hanno migliorato una vettura già apprezzabile, sono andato a Bordeaux, dove ho provato per la prima volta le nuove  Renault Clio 1.5 dCi  110 cavalli, 1.2 Tce 120 cavalli e  Renault Clio RS . Per prima cosa mi sono messo al volante de...

Jimmy and Cars: Jaguar XF AWD, la Regina integrale

Immagine
Jaguar XF AWD : il lusso “integrale” secondo il marchio british preferito dalla Regina Elisabetta. Lunga 495 cm, larga 188 e alta 146, la XF offre un abitacolo confortevole quanto un salotto e caratterizzato da materiali pregiati, abbinato a un bagagliaio di ben 540 litri per affrontare qualsiasi viaggio. Nel terzo episodio di  Jimmy and Cars , il nostro tester d’eccezione si è confrontato con la versione  turbodiesel 2.0 da 180 cavalli  in abbinamento al  cambio automatico  e soprattutto alla  trazione integrale intelligente All Wheel Drive , capace di far affrontare all’elegante Giaguaro qualsiasi terreno e condizione. Ovviamente con stile: la vettura della prova, in allestimento Portfolio, è equipaggiata con sedili regolabili elettronicamente in pelle pieno fiore Windsor, padiglioni in tessuto scamosciato, finiture in fibra di carbonio e alluminio. Prezzo 57.760 euro.

Toyota: nuova gamma di auto elettriche nel 2020

Immagine
  Entro il 2020  Toyota  avvierà una produzione di  nuovi modelli elettrici  per un mercato “di massa”, con l’obiettivo di ampliare la propria lineup di modelli “green” oltre alle proposte  ibride  e  fuel cell . Lo indica in queste ore una news del quotidiano economico giapponese “Nikkei”. La strategia che il colosso automotive intende pianificare consiste, a breve termine, nella creazione di una squadra interna da dedicare alla pianificazione e allo sviluppo di  nuovi modelli zero emissioni . C’è una data indicativa: 2017. CONTINUA....

Volvo porta la guida autonoma fra i cittadini comuni

Immagine
DETROIT -  Si parla tanto di guida autonoma, ma  Volvo è la prima casa automobilistica al mondo  a mettere un'auto a guida autonoma nelle mani di comuni cittadini . È il  programma “Drive Me”  che Volvo ha presentato e fatto partire al salone di Detroit .  Cento famiglie , selezionate da Volvo,  guideranno a livello sperimentale  per tre anni una XC90 a guida autonoma per consentire agli ingegneri Volvo di valutare l'approccio e il comportamento delle persone di fronte a questa nuova tecnologia. L'obiettivo  di Volvo è  rovesciare il concetto dello sviluppo  di sistemi a guida autonoma:  partendo  non dalla tecnologia ma  dalle persone  e dalle loro reazioni. Finora le auto autonomous driving vengono sperimentate nei centri R&D da ingegneri avvezzi alla tecnologia, quindi confidenti e fiduciosi nl sistema. Ma come si comporta il normale cittadino con un'auto che guida da sola?  È la ricerca ...

NUOVA FORD KUGA a € 20.950

Immagine
Nuovo design, motorizzazioni ancora più efficienti e una dotazione tecnologica ancora più ricca che include il SYNC 3, la nuova e più avanzata versione del sistema di connettività e comandi vocali.Ovunque ti porti la tua curiosità, la nuova Ford Kuga ti permetterà di vivere un’esperienza di guida nel massimo del comfort e dell’eleganza.Il motore benzina EcoBoost da 1,5 litri combina potenza e reattività. Da oggi è inoltre disponibile il nuovo motore diesel 1.5 TDCi da 120 cavalli, anche con trasmissione automatica Powershift, che garantisce consumi straordinari ed emissioni ridotte. E con tecnologie quali la trazione integrale intelligente (Intelligent All Wheel Drive) e il sistema di parcheggio semi-automatico (Active Park Assist), la nuova Ford Kuga può trasformare ogni viaggio in un inarrestabile piacere. Ford SYNC 3 Il SYNC 3 è la nuova e più avanzata versione del sistema di connettività a comandi vocali. È dotato di tasti touch più grandi che permettono di accedere veloce...