Da aprile obbligatorio l'eCall su tutte le auto nuove
Il dispositivo avrà una funzione chiara: attiverà in automatico una richiesta di soccorso in caso di incidente o uscita di strada. Il tutto accompagnando la "chiamata" con la geolocalizzazione del veicolo. Inoltre sarà possibile chiamare i soccorsi pigiando un bottone che verrà posizionato dentro l'abitacolo dell'auto. L'eCall segnalerà posizione e tipologia del veicolo, ma anche il tipo di carburante, il numero dei passeggeri e quanti airbag si sono attivati. Tutte informazioni fondamentali per chi deve provvedere ai primi soccorsi. L'indicazione del Parlamento Europeo risale al 28 aprile 2015. Adesso, dopo tre anni, i costruttori dovranno adeguarsi all'obbligatorietà del dispositivo su tutti i nuovi modelli prodotti. secondo alcune stime i decessi su tutte le tratte stradali dell'Unione europea potrebbero ridursi del 10 per cento con circa 2500 vite salvate. Infine va ricordato che il sistema può rilevare la perdita di conoscenza da parte del condu...